Collaborative mapping platform

Storytelling maps
Potrai raccontare il tuo territorio
e coinvolgere altre persone a narrarlo con te.
Non c'è bisogno di conoscenze esperte, ne di sviluppare un'applicazione, perché Cityopensource offre una soluzione
pronta e modulabile sulle diverse esigenze.

Collaborative mapping
Project:
Costruire mappe collaborative localizzando contenuti multimediali (ad esempio foto) su mappe digitali permette di:
- raccontare e valorizzare le risorse culturali locali materiali (naturali, ambientali, paesaggistiche e storico – culturali) e immateriali (es. produzioni tipiche locali) distribuite sul territorio incrementando la conoscenza e l’attrattività;
- coinvolgere e rendere protagonisti gli abitanti stabili e temporanei, soprattutto i giovani, nella narrazione del territorio, delle opportunità e della loro esperienza e conoscenza, costruendo community;
- attivare progetti di esplorazione, emersione, riappropriazione, riconquista delle risorse territoriali dimenticate e sottoutilizzate;
- incrementare la fruizione del patrimonio culturale e diversificare l’offerta attraverso l’utilizzo di strumenti che sfruttano il digitale per coinvolgere, ampliare e diversificare il pubblico;
- favorire un turismo di comunità abitanti stabili e temporanei e incrementare le opportunità di residenzialità temporanea
- promuovere itinerari culturali, tematici, percorsi storici e nuove modalità di attraversamento del territorio;
- promuovere e valorizzare le filiere esistenti legate alla produzione biologica, all’agricoltura integrata, all’architettura e agli interventi nel paesaggio, al design di oggetti e servizi innovativi;
- promuovere, comunicare e diffondere gli festival diffusi ed eventi workshop, laboratori e altre attività culturali esistenti nel territorio
- attivare iniziative di monitoraggio civico e di advocacy, contest fotografici e campagne di segnalazione rivolte a condividere esperienze e punti di vista
- produrre dati culturali in grado di contribuire all’analisi della fruizione delle risorse;
- introdurre elementi di innovazione nelle attività promozione e valorizzazione, come in quelle formative e di ricerca legate alla conoscenza e nella co-progettazione territoriale;
- promuovere competenze digitali e una alfabetizzazione digitale con l’obiettivo di rendere maggiormente consapevoli tutti i ragazzi nell’utilizzo delle tecnologie digitali anche nella sensibilizzazione del rispetto dell’ambientepromote digital skills and digital literacy with the aim of making all children more aware of the use of digital technologies, including in raising awareness of respect for the environment.
I NOSTRI
CLIENTI

No -profit e gruppi
Che attivano progetti partecipati di narrazione e rigenerazione urbana, Festival con eventi diffusi sul territorio che vogliono comunicare le iniziative e incoraggiare il pubblico a raccontare l’esperienza

Musei, enti e istituzioni culturali
Che gestiscono o promuovono risorse distribuite sul territorio e attivano progetti di narrazione attraverso il protagonismo attivo delle persone con strumenti innovativi in grado di coinvolgere nuovi pubblici e fare analisi quantitative e qualitative sui loro territori

Amministrazioni, organizzazioni, istituti di ricerca e formazione
Che promuovono progetti di progetti di ricerca, advocacy e di monitoraggio civico, utilizzano e producono open data e digital commons attraverso innovativi strumenti di analisi e progettazione territoriale al fine di incrementare l’efficienza nelle decisioni e l’efficacia dei servizi

Start up & Pmi
Che sviluppano servizi legati alla valorizzazione del patrimonio culturale o ad una offerta turistica community-based e che hanno bisogno di soluzioni digitali pronte per andare velocemente sul mercato
Storytelling Maps
Sei una associazione, istituzione,
Amministrazione, PMI scopri cosa puoi fare
Esplora
Viaggia tra le nostre mappe,
potrai partecipare anche tu
Servizi e risorse
Scopri i nostri servizi e risorse per personalizzare il tuo
progetto di mappatura collaborativa
Digital commons
Condividi e riutilizza i
Contenuti già presenti
Co-creation solution
Le nostre soluzioni sono il risultato di un processo di co-creazione che coinvolge attivamente i nostri clienti
per creare un'esperienza in grado di generare valore e costruire community.
Contattaci e raccontaci il tuo progetto, costruiremo insieme la soluzione ed il preventivo più adatta a te.
CYTYOPENSOURCE srl
Via Giosuè Carducci, 29
80121 - Napoli - Italy
P.IVA IT09544141212
INFORMAZIONI
CONTATTACI
Chi siamo
Parla con noi